Altare della madonna del rosario nella chiesa dei ss Pietro e Paolo
La nuova Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
La nuova Chiesa Parrocchiale di Villarboit è situata al centro del borgo, al margine della principale Piazza XX Settembre. Sorge dove un tempo esisteva il giardino parrocchiale. La costruzione avvenne intorno agl’anni 1970 – 1974 sotto progetto dell’Architetto Enrico Villani di Vercelli. Fu consacrata da Sua Eccellenza Monsignor Albino Mensa il 14 Ottobre 1973.
La Chiesa fu concepita come base di un’immensa arca, ad una sola navata, con annessa una piccola cappella. Gli altari presenti sono due, il Maggiore dedicato ai Santi Pietro e Paolo Apostoli, posto al fondo della navata, ricostruito interamente e l’altare dedicato alla Madonna del Rosario, conservatosi intatto sulla base dell’antico Altare Maggiore.
Al posto degli antichi altari, le statue dei santi presenti nell’Antica Chiesa, sono poste su piccole nicchie. Si tratta delle statue di San Giuseppe, Sant’Antonio da Padova, del Sacro Cuore di Gesù a cui ne sono state aggiunte una raffigurante la Madonna ed una Santa Rita da Cascia posta in fondo alla Chiesa (negl’anni 1996 – 1997) ed una terza raffigurante San Pio da Pietrelcina nel 2002.
La statua centrale dell’Altare della Madonna del Rosario rappresenta la Santa Vergine all’interno di una nicchia con intorno dipinti i misteri del Santo Rosario ed ai lati sono poste due piccole statue raffiguranti Santa Caterina da Siena e San Domenico dell’Ordine dei Predicatori. Per quanto riguarda l’Altare Maggiore è posto su un alto presbiterio, diviso in due parti nel 1995. La rampa esterna alla Chiesa risale al 1996.
Il Campanile risale al 1989 e custodisce tre campane del 1912 sulle quale vi è scritto : (nella prima) Dono alla Parrocchia di Villarboit del Marchese Davide Solaroli di Briona, padrino della cresima 22 Ottobre 1911 – essendo Arcivescovo Mons. Teodoro Valfrè di Bonzo – dedicata a San Michele Arcangelo (nella seconda) Davide e Luigia Conelli Coniugi Marchesi Solaroli di Briona in memoria del figlio Paolo, Tenente Cavalleggeri Lodi, morto da prode a Tripolo 26 Ottobre 1911 – dedicata ai S. S. Pietro e Paolo (nella terza) Clero, Comune e Popolo di Villarboit ringraziano Famiglia Marchese Solaroli di Briona dono concerto tre campane fatto alla loro Chiesa Parrocchiale 22 Ottobre 1911 – dedicata a Sant’Eusebio Vesc. e Mart. L’organo della navata principale è dell’anno 1995, mentre l’antico armonium si trova nella Cappella della Madonna del Rosario. I portali esterni alla Chiesa sono stati ricostruiti nel 2004.